Domenica 2 Agosto, XVIII del tempo ordinario |
6.30 Ufficio delle letture, 8 Lodi, 9.30 Messa. |
Lunedì 3 Agosto | 6 Ufficio delle letture, 7 Lodi, 17.55 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio Divina. |
Martedì 4 Agosto, S. Domenico |
6 Ufficio delle letture, 7 Lodi, 17.55 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio Divina. |
Mercoledì 5 Agosto, Dedicazione della Basilica di S. Maria Maggiore |
6 Ufficio delle letture, 7 Lodi, 17.55 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio Divina. |
Giovedì 6 Agosto, Trasfigurazione |
6 Ufficio delle letture, 7 Lodi, 17.55 Vespri, 18.30 Messa. |
Venerdì 7 Agosto, Ss. Gaetano, Sisto e compagni martiri |
6 Ufficio delle letture, 7 Lodi, 17.55 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio Divina. |
Sabato 8 Agosto, S. Giovanni Maria Vianney |
17.55 Primi Vespri, 18.30 Messa prefestiva, 19.15 Lectio Divina. |
Domenica 9 Agosto, XIX del tempo ordinario |
6.30 Ufficio delle letture, 8 Lodi, 9.30 Messa. |
Avvisi
Nelle domeniche dei mesi di Luglio e Agosto la Messa della mattina viene anticipata dalle ore 11 alle ore 9.30 e la Messa della sera non viene celebrata. Di conseguenza le Messe «domenicali» in Luglio e Agosto saranno sempre e solo due: quella del sabato sera alle 18.30 e quella della domenica mattina alle 9.30.
Martedì 1 Settembre FESTA DEL PATRONO, L’ABATE S. EGIDIO. Fino a Domenica 6 Settembre cercheremo di capire, mediante una serie di eventi organizzati, che cosa il Papa Francesco sta chiedendo a noi come cristiani e a tutti gli uomini circa il pianeta che abitiamo: faremo particolare attenzione alla Lettera enciclica pubblicata in questi giorni Laudato si’, sulla cura della casa comune. Con la Festa patronale ha inizio per noi anche L’ANNO DELLA DECENNALE EUCARISTICA, nel quale tenteremo di riscoprire il dono della Messa nella nostra vita personale, familiare e parrocchiale.
Commenti