Domenica 30 settembre, XXVI del tempo ordinario |
6.30 Ufficio delle letture, 8 Lodi, 10 prove di canto, 11 Messa, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa. |
Lunedì 1 ottobre, S. Teresa di Gesù Bambino |
7 Lodi, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio divina. |
Martedì 2 ottobre, Ss. Angeli Custodi |
7 Lodi, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio divina. |
Mercoledì 3 ottobre, S. Felice |
7 Lodi, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio divina. |
Giovedì 4 ottobre, S. Petronio |
La chiesa rimane chiusa. Alle 17 Messa episcopale in S. Petronio. |
Venerdì 5 ottobre, S. Francesco d’Assisi |
7 Lodi, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio divina. |
Sabato 6 ottobre, S. Bruno |
15.30 Confessioni, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa prefestiva, 19.15 Lectio divina. |
Domenica 7 ottobre, XXVII del tempo ordinario |
6.30 Ufficio delle letture, 8 Lodi, 10 prove di canto, 11 Messa, 17.45 Rosario, 18.05 Vespri, 18.30 Messa. |
Avvisi
Mercoledì 5 settembre alle 21.30 al Cinema Perla si è svolto l’incontro su “Il Vangelo nelle nostre case. Testimonianze e riflessioni”. La registrazione dell’incontro sarà presto disponibile sul sito parrocchiale (https://www.parrocchiasantegidiobologna.it/) e ci aiuterà per il prossimo incontro sullo stesso tema che si svolgerà in gennaio 2013.
Lunedì 1 ottobre alle 21 inizia il corso di preparazione al matrimonio dei fidanzati.
Giovedì 4 ottobre alle 21 in Piazza Maggiore debutto dello spettacolo “Il mago di Oz”.
Sabato 6 ottobre dalle 8 alle 12 Ritiro per il gruppo dei Ministri alla parrocchia della Dozza. Alle 15 in cucina sfogline al lavoro. Chi è interessato a imparare l’arte o a collaborare è benvenuto!
Domenica 7 ottobre, prima domenica del mese, le offerte sono devolute per i lavori di manutenzione dell’Oratorio (infissi, servizi, tetto). Intorno alle 9.45 riunione in chiesa per tutti i genitori dei bambini del catechismo delle elementari. Alla Messa delle 11 Mandato dei Catechisti elementari ed educatori medie (ACR). Fuori dalla chiesa saranno offerte torte e crostate preparate dalle insuperabili sfogline della nostra parrocchia. Segue pranzo insieme: per le iscrizioni rivolgersi a Ugo.
Martedì 9 ottobre alle 21 Consiglio Pastorale Parrocchiale.
Giovedì 11 ottobre la Chiesa rimane chiusa. Alle 18.30 in Piazza Nettuno arrivo dell’Icona della Madonna di San Luca e processione fino alla Cattedrale per ricordare il 50° anniversario del Concilio. Alle 19: Vespri solenni e Meditazione del Cardinale. Sono particolarmente invitati i Consigli parrocchiali (Pastorale ed Economico), le Associazioni, i gruppi e i movimenti.
Venerdì 12 ottobre alle 21 in Cattedrale Catechesi sulla Costituzione Conciliare Sacrosanctum Concilium di S.E. Mons. Alceste Catella, Vescovo di Casal Monferrato.
Sabato 13 ottobre alle 21 in Cattedrale Catechesi sulla Costituzione Conciliare Dei Verbum di S.E. Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino.
Domenica 14 ottobre al pomeriggio la Chiesa rimane chiusa. Siamo convocati alle 17.30 in Cattedrale dall’Arcivescovo per l’Eucaristia di apertura dell’Anno della fede in diocesi.
Venerdì 19 ottobre alle 21 a S. Luca il Cardinale incontra i giovani della diocesi.
Sabato 20 ottobre alle 15 open day di PerLaDanza. Da lunedì 22 iniziano i corsi (volantini a parte).
Domenica 21 ottobre, III domenica del mese, si svolge la consueta colletta alimentare per la Caritas parrocchiale. In tutte le parrocchie della diocesi si celebra l’apertura dell’Anno della fede. Durante la Messa mandato ai capi Scouts, agli educatori dei gruppi giovanissimi e giovani, agli animatori dell’Oratorio. Alle 16 in chiesa Incontro per tutti sull’anno della fede in parrocchia.
Se qualche genitore è interessato a collaborare coi giovani nel progetto dell’Oratorio per l’anno che inizia è pregato di comunicare la propria disponibilità al diacono Sandro.
In fondo alla chiesa è disponibile il Calendario della lectio divina feriale sul Vangelo di Luca.
Commenti