Via San Donato, 38
40127 BOLOGNA
Tel. 051.24.40.90

S.Messe

Domenica: ore 9 e 11
Lunedì: ore 7 e 18.30
Martedì: ore 7 e 18.30
Mercoledì: ore 7 e 18.30
Giovedì: ore 7 e ore 18.30
Venerdì: ore 7 e ore 18.30
Sabato e prefestivi: ore 18.30

Confessioni

Su appuntamento oppure prima o dopo le Messe

Offerte

È possibile sostenere la Parrocchia nelle sue necessità ed attività con un'offerta tramite versamento su:
- CC bancario IBAN: IT 63 W 02008 02466 000001501974
Per maggiori informazioni...

Programma dal 30 settembre al 14 ottobre 2018

Domenica 30 settembre – XVI T.O. – DOMENICA DELLA PAROLA

9.30 Adorazione, 11 Messa con Battesimo, 18  Secondi Vespri, 18.30 Messa.

Da lunedì a venerdì, se altro non è specificato:

17.30 Rosario, 17.55, Vespri, 18.30 Messa, 19.15 Lectio

 

N.B. 4 ottobre Solennità di S.Petronio. Non ci sono celebrazioni in parrocchia. Si partecipa alle 17 alla Messa con l’Arcivescovo nella Basilica di S.Petronio.

 

Sabato 6 ottobre: 17.30 Rosario, 18,00 Primi Vespri, 18.30 Messa prefestiva

 

Domenica 7 ottobre – Domenica   XXVII Tempo Ordinario

9.30 Adorazione, 11.00 Messa e Battesimi, 18.00 secondi Vespri, 18.30 Messa

Da lunedì a venerdì, se altro non è specificato:

17.30 Rosario, 17.55, Vespri, 18.30 Messa, 19,15 Lectio

 

Sabato 13 ottobre:  17.30 Rosario, 17.55 Primi Vespri, 18.30 Messa prefestiva.

 

Domenica 14 ottobre – Domenica   XXVIII Tempo Ordinario

9,30 Adorazione, 11.00 Messa, 18.00 secondi Vespri, 18.30 Messa

 

AVVISI VARI

 

  1. S. PETRONIO 2018 – BOLOGNA SENZA BARRIERE

 

Nella festa di S.Petronio 2018 l’Arcidiocesi lancia un programma di verifica e di adeguamento degli edifici parrocchiali perché siano tranquillamente accessibili anche a chi non può superare barriere architettoniche.

Nei prossimi giorni verrà allestita sulla scalinata  in Piazza Maggiore una rampa di accesso provvisoria alla Basilica di S.Petronio per rendere agevole la partecipazione alle celebrazioni del nostro Patrono anche a chi avrebbe difficoltà a salire e scendere i gradini della facciata. Il desiderio è che davvero tutti possano prendere parte alla Messa del 4 ottobre alle 17 con l’Arcivescovo e alla processione in Piazza, entrando e uscendo agevolmente dalla basilica dalla porta principale, senza dover ricorrere ad accessi secondari e angusti.

 

Ottobre 2018: Comunicato della Sala Stampa della S. Sede

 

Il Santo Padre ha deciso di invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi.
Il Papa ha chiesto di concludere la recita del Rosario con l’antica invocazione “Sub Tuum Praesidium”, e con la preghiera a San Michele Arcangelo che ci protegge e aiuta.

L’invocazione “Sub Tuum Praesidium” recita così:

 

         Sotto la tua protezione

cerchiamo rifugio,Santa Madre di Dio.

Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova,

ma liberaci da ogni pericolo,

o Vergine Gloriosa e Benedetta.

 

Con questa richiesta di intercessione il Santo Padre chiede ai fedeli di tutto il mondo di pregare perché la Santa Madre di Dio, ponga la Chiesa sotto il suo manto protettivo: per preservarla dagli attacchi del maligno, il grande accusatore, e renderla allo stesso tempo sempre più consapevole delle colpe, degli errori, degli abusi commessi nel presente e nel passato e impegnata a combattere senza nessuna esitazione perché il male non prevalga.

Il Santo Padre ha chiesto anche che la recita del Santo Rosario durante il mese di ottobre si concluda con la preghiera scritta dal Papa Leone XIII:

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta:

sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del demonio.

Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini.

E Tu, Principe della Milizia Celeste, con il potere che ti viene da Dio,

incatena nell’inferno satana e gli spiriti maligni,

che si aggirano per il mondo per far perdere le anime. Amen.

 

14 – 16 ottobre Bologna ospiterà “PONTI DI PACE”

 

Un evento mondiale di dialogo e di preghiera per la pace, che vede riuniti i rappresentanti degli stati e delle religioni del mondo, nello Spirito di Assisi, quando S. Giovanni Paolo II nel 1986 diede inizio a questi incontri delle religioni per la pace. Saranno giorni intensi di convegni, celebrazioni e iniziative, di cui varrà la pena conoscere il programma e partecipare, per l’occasione unica che si offre alla nostra Città di poter incontrare da vicino mondi tra loro diversi e lontani, ma convergenti sul bene supremo della pace.

 

 

PARROCCHIA DI S.EGIDIO

ORARI SETTIMANALI

SALVO INDICAZIONI DIVERSE

 

DOMENICA

9.30     Adorazione

11.00    Messa

18.00   Secondi Vespri

18.30    Messa.

GIORNI FERIALI

17.30 Rosario

17.55 Vespri

18.30 Messa

19.15   Lectio

SABATO

16,30 – 18,30 possibilità di confessarsi

17.30 Rosario

18.00 Primi Vespri

18.30 Messa prefestiva

Comments are closed.