Via San Donato, 38
40127 BOLOGNA
Tel. 051.24.40.90

S.Messe

Domenica: ore 9 e 11
Lunedì: ore 7 e 18.30
Martedì: ore 7 e 18.30
Mercoledì: ore 7 e 18.30
Giovedì: ore 7 e ore 18.30
Venerdì: ore 7 e ore 18.30
Sabato e prefestivi: ore 18.30

Confessioni

Su appuntamento oppure prima o dopo le Messe

Offerte

È possibile sostenere la Parrocchia nelle sue necessità ed attività con un'offerta tramite versamento su:
- CC bancario IBAN: IT 63 W 02008 02466 000001501974
Per maggiori informazioni...

Programma celebrazioni dal 25 marzo all’8 aprile 2018

Non c’è amore più grande!
Buona Pasqua!

Con poche parole desidero far arrivare a tutti noi di S. Egidio il ricordo più caro e intenso nei giorni della Pasqua che ci raccolgono tutti attorno al cuore della nostra fede: Gesù che dona la sua vita per noi e ci fa vivere di lui. Non c’è mai stato e mai ci sarà amore più grande di questo.
Il poeta Trilussa mette sulle labbra di Gesù queste parole:
“Io pe’ sto’ amore son nato e ce son morto, da secoli lo spargo dalla croce;
ma la parola mia pare n’a’ voce sperduta nel deserto, senz’ascolto”.
E’ un lamento che vorremmo smentire nei fatti con un sussulto di ritrovata consapevolezza e generosa risposta. Lasciamoci “pungere” dalla croce, dai chiodi, dalle spine di Gesù. Essere amati è un dono inestimabile, che a volte trascuriamo, pensando di averne diritto o che ce ne sarà sempre… Amare invece costa tanto, significa dare la vita, in tutti i sensi: generare, spendersi, morire…. Ne sa qualcosa chi ne fa esperienza, e persevera nell’amore anche quando non ha riscontri o sembra tutto inutile… e onostante questo non si tira indietro. Gesù è davanti a noi per guidarci, è accanto a noi per sostenerci, è dietro a noi per custodirci. Questa strada meravigliosa e terribile lui l’ha vissuta da solo, sostenuto soltanto dall’amore del Padre, più creduto che sperimentato da Gesù, ma reale ed efficace. Noi questa strada la percorriamo insieme a lui a tanti fratelli e sorelle che ci sono di esempio e di incoraggiamento.
Vostro Don Giovanni

Programma celebrazioni dal 25 marzo all’8 aprile 2018

25 marzo – Domenica delle Palme nella Passione del Signore.
N.B. Oggi la messa del mattino è anticipata alle 10,00

La messa inizia in cortile con la Benedizione degli ulivi e la processione. Terminata la celebrazione l’ulivo viene portato nelle strade della parrocchia e donato ai passanti.
18 Secondi Vespri, 18,30 Messa
Lunedì 26, 10 Messa a Villa Paola; 17.30 Rosario, 17.55, Vespri, 18.30 Messa
Martedì 27, 18,30 Ultima Stazione Quaresimale: Liturgia penitenziale a S.Antonio M.Pucci con possibilità di confessarsi
Mercoledì 28, 17.30 Rosario, 17.55, Vespri, 18.30 Messa
Giovedì 29, 9.30 Messa Crismale in Cattedrale: Tutta la Diocesi è convocata per l’eucaristia insieme all’Arcivescovo e a tutto il presbiterio

TRIDUO PASQUALE

29 marzo – Giovedì santo nella Cena del Signore
16-18 Confessioni
18,30 Messa della Cena del Signore della Parrocchia
* 20,30 Messa della Cena del Signore degli Srilankesi
22,30 Adorazione Eucaristica comunitaria

30 marzo – Venerdì santo della Passione e morte del Signore(digiuno e astinenza dalla carne)
16-18 Confessioni
18,30 Celebrazione della Passione del Signore della Parrocchia
* 20,30 Celebrazione della Passione del Signore degli Srilankesi

Sabato santo 31 marzo
9-12 Confessioni e benedizione delle uova e dei cibi pasquali
16-18 Confessioni

21,30 – MESSA DELLA RESURREZIONE NELLA VEGLIA PASQUALE

Domenica di Pasqua 1 aprile
11,00 Messa e Battesimo, 18,o0 Vespri solenni, 18,30 Messa

Ottava di Pasqua
Dal 2 aprile al 6 aprile: 17,30 Rosario, 18 Vespri, 18,30 Messa
7 aprile: 17,30 Rosario, 18 Primi Vespri, 18,30 Messa Prefestiva
8 aprile: Seconda domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
9,30 Adorazione, 11,00 Messa, 18,o0 secondi Vespri, 18,30 Messa

Domenica 15 aprile: Terza tappa del cammino pastorale diocesano
Messa del mattino anticipata alle 10.
Dopo la messa del mattino ci fermiamo in chiesa, divisi per gruppi di circa 12 persone, seduti attorno ad un tavolo, aiutati da un faciliatore. Cercheremo di approfondire in che modo possiamo essere tutti annunciatori e predicatori della parola di Dio nei nostri ambienti quotidiani di vita.

Comments are closed.